
Come è nata la nostra idea
Stanchi di dover riempire ogni volta lo stesso foglio con le nostre informazioni all'ingresso di un locale:
- Toccando la penna con la quale altri hanno scritto
- Avvicinandosi sotto la distanza di sicurezza
- Sperare che le nostre informazioni non vadano perse
Abbiamo deciso di creare NotificaCovid.it, per agevolare il lavoro del personale e rendere più semplice al cliente la condivisione delle informazioni.
Vantaggi
Ecco quattro semplici vantaggi che la nostra soluzione offre.
Piccole operazioni che facilitano la gestione delle informazioni dei clienti durante l'emergenza COVID-19.
Registrazione immediata
Il cliente può registrare automaticamente il proprio accesso tramite lo smartphone.
Basta carta
Con NotificaCovid.it puoi dire basta alla carta. Non ti servirà più mantenere i dati dei clienti in forma cartacea.
Rimozione dati
Le informazioni degli utenti vengono automaticamente cancellate dal sistema dopo 15 giorni.
Domande frequenti
-
Come possono i miei clienti registrarsi nel locale?
Una volta effettuata la registrazione, il sistema genererà un QR-Code associato al tuo locale. Stampalo e posizionalo in un punto del locale dove i tuoi clienti possano inquadrarlo con il loro SmartPhone, verrà loro presentato un form dove lasciare i loro dati.
-
Cosa posso caricare nella sezione PDF?
Se il tuo locale è ad esempio un ristorante, puoi caricare il menù in formato PDF per renderlo disponibile ai tuoi clienti dopo che si sono registrati. Se il tuo locale non prevede un menù o più in generale un tariffario, puoi caricare una locandina informativa da rendere disponibile ai clienti.
-
Cosa succede ai dati dei clienti registrati?
I dati dei clienti, che si sono registrati nel locale, sono disponibili solamente al gestore dell'attività. Vengono automaticamente eliminati in modo definitivo dal sistema dopo 15 giorni, come da disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. (20A02717). GU Serie Generale n.126 del 17-05-2020
-
In quanti locali posso utilizzare il QR-Code?
Il QR-Code è associato ad una singola attività commerciale. Viene generato in fase di registrazione ed associato all'indirizzo del locale e alla partita IVA.
Contatti
Scrivici per ricevere ulteriori informazioni. Siamo a tua disposizione per chiarire ogni tuo dubbio.